lunedì 31 marzo 2025

Referendum abrogativi del 8 e 9 giugno 2025




Descrizione

In questa sezione sono pubblicate tutte le informazioni, notizie e approfondimenti utili inerenti allo svolgimento delle prossime elezioni referendarie del 8 e 9 giugno.

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini regolarmente iscritti nelle liste elettorali potranno esercitare il diritto di voto in merito ai 5 referendum abrogativi previsti dalla Costituzione.

I seggi elettorali saranno aperti continuativamente nelle giornate di: 

  • domenica 8 giugno dalle ore 7:00 alle ore 23:00;
  • lunedì 9 giugno dalle ore 7:00 alle ore 15:00.

I quesiti referendari, la cui disciplina normativa è contenuta nel Decreto Legge n. 27 del 19 marzo 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale numero 65 di pari data, recante “Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025”, sono i seguenti:

Quesito n.1:«Volete voi l’abrogazione del d.lgs. 4 marzo 2015, n. 23, recante “Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183” nella sua interezza?»

Quesito n.2:«Volete voi l’abrogazione dell’articolo 8 della legge 15 luglio 1966, n. 604, recante “Norme sui licenziamenti individuali”, come sostituito dall’art. 2, comma 3, della legge 11 maggio 1990, n. 108, limitatamente alle parole: “compreso tra un”, alle parole “ed un massimo di 6” e alle parole “La misura massima della predetta indennità può essere maggiorata fino a 10 mensilità per il prestatore di lavoro con anzianità superiore ai dieci anni e fino a 14 mensilità per il prestatore di lavoro con anzianità superiore ai venti anni, se dipendenti da datore di lavoro che occupa più di quindici prestatori di lavoro.”?»

Quesito n.3:«Volete voi l’abrogazione dell’articolo 19 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81 recante “Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell’articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183”, comma 1, limitatamente alle parole “non superiore a dodici mesi. Il contratto può avere una durata superiore, ma comunque”, alle parole “in presenza di almeno una delle seguenti condizioni”, alle parole “in assenza delle previsioni di cui alla lettera a), nei contratti collettivi applicati in azienda, e comunque entro il 31 dicembre 2025, per esigenze di natura tecnica, organizzativa e produttiva individuate dalle parti;” e alle parole “b bis)”; comma 1 -bis , limitatamente alle parole “di durata superiore a dodici mesi” e alle parole “dalla data di superamento del termine di dodici mesi”; comma 4, limitatamente alle parole “,in caso di rinnovo,” e alle parole “solo quando il termine complessivo eccede i dodici mesi”; articolo 21, comma 01, limitatamente alle parole “liberamente nei primi dodici mesi e, successivamente,”?»

Quesito n.4:«Volete voi l’abrogazione dell’art. 26, comma 4, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, recante “Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro” come modificato dall’art. 16 del decreto legislativo 3 agosto 2009 n. 106, dall’art. 32 del decreto legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito con modifiche dalla legge 9 agosto 2013, n. 98, nonché dall’art. 13 del decreto legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito con modifiche dalla legge 17 dicembre 2021, n. 215, limitatamente alle parole “Le disposizioni del presente comma non si applicano ai danni conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici.”?»

Quesito n.5:«Volete voi abrogare l'articolo 9, comma 1, lettera b), limitatamente alle parole “adottato da cittadino italiano” e “successivamente alla adozione”; nonché la lettera f), recante la seguente disposizione: “f) allo straniero che risiede legalmente da almeno dieci anni nel territorio della Repubblica.”, della legge 5 febbraio 1992, n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza”?»


mercoledì 12 marzo 2025

Le più belle canzoni di Claudio Chieffo

Nell'anniversario della nascita, proviamo a scegliere alcuni brani significativi nella straordinaria produzione del cantautore forlivese scomparso nel 2007



Alla domanda “ma quali sono le più belle canzoni di Claudio Chieffo?”, ognuno – naturalmente – potrebbe rispondere in modo differente. Oltre 140 titoli: come fai a selezionare? È questione di orecchio, di storia, di cuore. Dal mio punto di vista rispondo così (senza mettere le canzoni in ordine di classifica, una cosa che farebbe troppo Sanremo).






lunedì 10 marzo 2025

Hanno comprato i loro figli ma restano «umili»



Il caso delle due anziane «egocentriche» che hanno commissionato bambini a Cipro del Nord, quello dei gay che strepitano «abbiamo pagato!» e la guida per “piacere” alle surrogate che straparla di quanto sia etico produrre prole conto terzi

domenica 23 febbraio 2025

Sanremo 2025, la classifica delle vendite non perdona: chi gode e chi sta precipitando


Sanremo 2025, la classifica delle vendite non perdona: chi gode e chi sta precipitando È tutta a trazione Sanremo 2025 la top ten dei singoli più venduti della settimana secondo Fimi-Gfk. Domina il vincitore del festival, Olly, con Balorda Nostalgia, seguito da Federico Lucia in arte Fedez con Battito e Giorgia rimasta fuori dalla top five dell’Ariston tra le polemiche - che conquista il terzo gradino del podio con La Cura per Me.

Quarto Lucio Corsi, rivelazione del festival, con Volevo Essere un Duro, che andrà a Basilea a rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest dopo il rifiuto di Olly. Poi troviamo Achille Lauro con il pezzo Incoscienti Giovani.





sabato 15 febbraio 2025

Di chi è la voce di Topo Gigio che duetta con Lucio Corsi a Sanremo 2025

Una collaborazione inaspettata ma che ha suscitato l'entusiasmo e la curiosità degli spettatori

Il duetto più atteso del quarto appuntamento di Sanremo 2025 vede protagonista Lucio Corsi, uno tra i partecipanti meno conosciuti ma che in breve tempo ha conquistato i cuori di tutto il pubblico. Nella serata di venerdì 14 febbraio dedicata alle cover, Lucio si esibisce con il brano “Nel blu, dipinto di blu” di Domenico Modugno in duetto con Topo Gigio.

Una collaborazione inaspettata ma che ha suscitato l'entusiasmo e la curiosità degli spettatori, i quali non vedono l'ora di sentire cos'hanno in serbo Lucio e il dolcissimo beniamino dalla fantasia di Maria Perego e Federico Caldura nato nel 1959, lo stesso anno in cui esordì la canzone di Modugno.

«Anche i topi possono volare» è il commento di Lucio, che ha ringraziato Topo Gigio per avergli «insegnato come non diventare una marionetta e come fare a tagliare i fili di chi ti vorrebbe far muovere a suo piacimento». Lucio ha ricordato che "Nel blu, dipinto di blu" è stata cantata dai più grandi della scena mondiale, da Paul McCartney a Bowie fino a Troisi in “Non ci resta che piangere”.

Chi presta la voce a Topo Gigio? Dopo Peppino Mazzullo (suo doppiatore dal 1961 al 2006) e Davide Garbolino (dal 2007 fino al 2009), Topo Gigio si avvale del talento dell'attore Leo Valli che parla (e canta) per lui dal 2010 a oggi e si esibirà con Lucio Corsi e l'orchestra di Sanremo.

https://www.sorrisi.com/musica/sanremo/di-chi-e-la-voce-di-topo-gigio-che-duetta-con-lucio-corsi-a-sanremo-2025/


Sanremo 2025, chi è Leo Valli: ecco la voce di Topo Gigio in duetto con Lucio Corsi

L'esibizione nella quarta serata del Festival con 'Nel blu dipinto di blu'
L'esibizione a Sanremo 2025 di Topo Gigio e Lucio Corsi sulle note di 'Nel blu dipinto di blu' di Domenico Modugno promette di incantare l'Ariston. Ma chi si cela dietro la voce del celebre pupazzo? Si tratta di Leo Valli (pseudonimo di Carlo Migliorin), attore e personaggio televisivo con una lunga carriera alle spalle.

Chi è Leo Valli

Lanciato da Raffaella Carrà nel 1988 come imitatore su Canale 5, Valli ha lavorato a fianco di importanti attori e partecipato a programmi di successo come 'Gommapiuma', 'Casa Vianello', 'Il Quizzone', 'Buona Domenica', 'State Buoni', 'Mai dire Gol', 'Scherzi a Parte', 'Paperissima' e 'Love Bugs'.

Nel 2010, l'incontro con Maria Perego, creatrice di Topo Gigio, che gli ha affidato l'eredità della voce del pupazzo più amato della TV. A Sanremo, la sua voce si unirà al talento di Lucio Corsi e alla magia del teatrino di Topo Gigio.










Mi manda Alex Zanardi, il supereroe

A tu per tu con Tiziano Monti, atleta plurimedagliato di handbike, che racconta il dramma della perdita degli arti inferiori in un incidente del 2018 e la rinascita dopo l'incontro fortuito con il campione bolognese: lui ha rivoluzionato il mio essere uomo





venerdì 14 febbraio 2025

Cecilia Sala, Almasri, eccetera: serve un manuale di istruzioni

Il caso del torturatore libico assomiglia a quello dell’ingegnere iraniano: la liberazione del primo è servita a prevenire i guai provocati dall’arresto del secondo. Maggioranza e opposizione si mettano d’accordo per evitare ipocriti unanimismi e ipocrite sceneggiate

Referendum abrogativi del 8 e 9 giugno 2025

https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/referendum-abrogativi-del-8-e-9-giugno-2025 Descrizione In questa sezione sono pubblicate tutte ...