Il nuovo passaporto ordinario: le novità
È in vigore dal 19 maggio il nuovo passaporto, valido per 10 anni. Contiene foto e firma digitalizzate più le impronte digitali, raccolte in modalità protetta in un microchip. Nel caso non sia possibile rilevare le impronte digitali è possibile richiedere un passaporto temporaneo valido al massimo per 12 mesi. I passaporti in corso di validità restano utilizzabili fino alla loro data di scadenza
Tratto da: www.governo.it ; Newsletter Anno IX n. 20 del 25 maggio 2010,
Link per maggiori informazioni: http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/passaporto_ordinario/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Una donna è una donna. Non un certificato
Di Caterina Giojelli 18 Aprile 2025 Dopo anni di licenziamenti e censure, la Corte Suprema inglese sancisce che il sesso è biologico e non ...
-
Delibera n° 81 Approvata nella seduta del: 30/01/2009 Deliberante: Determinazioni dei Coordinatori OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER LIQUIDAZION...
-
RIPUBBLICO AGGIORNANDOLO UN ARTICOLO GIA' POSTATO IL 19 NOVEMBRE, MA ANCORA ATTUALE... E' DIFFICILE ORIZZONTARSI IN MEZZO A TUTTI Q...
-
La sclerosi multipla non ferma le gemelle Laviai e Lina Nielsen ai Giochi di Parigi, con tanto di medaglia di Giampaolo Mattei «Dieci anni f...
Nessun commento:
Posta un commento