martedì 25 ottobre 2011

Che cosa guardiamo e cosa ricordiamo di avere visto?

Tratto da una newsletter dell'ufficio stampa del CICAP

Cinque persone sfilano dietro un vetro: fra di esse, il colpevole, che il testimone dovrà identificare. Quante volte avete visto questa scena, magari in qualche film o serial poliziesco? È il “confronto all’americana”, una procedura spesso usata dalla polizia statunitense. Ma non per molto: presto questa tecnica potrebbe andare in pensione, o almeno essere fortemente ridimensionata…

***
La psicologia della testimonianza entra nella giurisprudenza statunitense. Leggete l'articolo completo su Queryonline:

http://www.queryonline.it/2011/10/05/possiamo-fidarci-dei-testimoni

Suggerisco di leggere anche l'articolo sulla attenzione selettiva presente al link:

http://www.queryonline.it/2011/05/09/diventa-anche-tu-un-gorilla-invisibile/



Nessun commento:

OPINIONI Ferie degli insegnanti. «Solo in Italia abbiamo 3 mesi di vacanze da scuola»

https://www.altuofianco.blog/ferie-degli-insegnanti-solo-in-italia-abbiamo-3-mesi-di-vacanze-da-scuola/ Anche Jovanotti cade nel luogo comun...