venerdì 11 novembre 2022
Paglia: cure palliative difendono l’umano di fronte alla deriva eutanasica
In occasione della Giornata nazionale della cure palliative, il presidente della Pontificia Accademia per la Vita ricorda l’importanza della terapia del dolore, divenuta un diritto del malato con la legge 38 del 2010. Le cure nella fase terminale della vita “consentono di vincere la solitudine del malato”. La Pontificia Accademia porta avanti intanto un progetto per la promozione di questo tipo di cure
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Una donna è una donna. Non un certificato
Di Caterina Giojelli 18 Aprile 2025 Dopo anni di licenziamenti e censure, la Corte Suprema inglese sancisce che il sesso è biologico e non ...
-
Delibera n° 81 Approvata nella seduta del: 30/01/2009 Deliberante: Determinazioni dei Coordinatori OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER LIQUIDAZION...
-
RIPUBBLICO AGGIORNANDOLO UN ARTICOLO GIA' POSTATO IL 19 NOVEMBRE, MA ANCORA ATTUALE... E' DIFFICILE ORIZZONTARSI IN MEZZO A TUTTI Q...
-
La sclerosi multipla non ferma le gemelle Laviai e Lina Nielsen ai Giochi di Parigi, con tanto di medaglia di Giampaolo Mattei «Dieci anni f...
Nessun commento:
Posta un commento