domenica 19 gennaio 2025

Separazione delle carriere. «Sinistra e pm temono di perdere potere»

Prima votazione favorevole alla Camera per la riforma Nordio. Parla Tiziana Maiolo: «Siamo l'unico paese in cui i magistrati non devono rendere conto a nessuno»


...

Avranno mica cambiato idea?

Direi di no. È risaputo che in molti a sinistra sarebbero favorevoli alla riforma, ma non possono sostenerla per non venir meno al legame con la magistratura. A conferma della reale opinione dei parlamentari dem, ieri la riforma ha incassato il “sì” di più di un membro Pd, oltre al favore di Azione e +Europa. Io stessa nella mia esperienza in Commissione di Giustizia alla Camera ricordo molti di quell’area politica favorevoli alla separazione delle carriere. Non a caso gli argomenti portati in parlamento dalla sinistra contro la riforma sono pressoché ridicoli.

Per esempio?

Angelo Bonelli di Avs sostiene che Nordio promuova l’idea di uno «stato autoritario». Sarebbe come dire che tutto il mondo occidentale sia composto di regimi in cui la giustizia si sottomette alla politica. È ridicolo. Il timore che il governo voglia sottoporre la magistratura a pressioni continue è totalmente infondato se si osservano i paesi in cui vi è già questa condizione. Solo in Italia la magistratura è una corporazione unica, dove pm e giudici sono uniti come fratelli siamesi, mentre gli avvocati costituiscono un’entità a sé stante. Questa riforma ci allinea finalmente a tutto il resto dell’Occidente sul piano della giustizia, tanto è vero che le modifiche volute da Nordio sono già attive e funzionanti in quasi tutta Europa, oltre che negli Stati Uniti, in Australia e Giappone.

Nessun commento:

Referendum abrogativi del 8 e 9 giugno 2025

https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/referendum-abrogativi-del-8-e-9-giugno-2025 Descrizione In questa sezione sono pubblicate tutte ...