ROMA, 29 OTT - L'uso del placebo - ovvero un farmaco terapeuticamente inattivo, il cui effetto è basato sulla sola suggestione psicologica - su pazienti in studi sperimentali su nuovi farmaci ''non e' etico'' se farmaci per quella determinata patologia sono gia' esistenti.
La somministrazione del placebo priverebbe, infatti, i pazienti del trattamento piu' adatto. E' quanto si afferma, in sintesi, nel parere "L'uso improprio del placebo" approvato oggi dal Comitato nazionale di bioetica (Cnb). ''Si tratta di un parere importante - ha sottolineato il vicepresidente Cnb Lorenzo D'Avack - perche' serve a richiamare l'attenzione sul fatto che di sovente si fa un uso improprio ed eccessivo del placebo''.
tratto da: http://www.cybermed.it/index.php?option=com_content&task=view&id=27907&Itemid=134
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Spazio alle donne. Katy Perry che bacia terra dopo 11 minuti di volo? Potevamo fermarci ad AstroSamantha
https://www.huffingtonpost.it/life/2025/04/15/news/katy_perry_che_bacia_terra_dopo_11_minuti_di_volo_potevamo_fermarci_ad_astrosamantha-1896...
-
Delibera n° 81 Approvata nella seduta del: 30/01/2009 Deliberante: Determinazioni dei Coordinatori OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER LIQUIDAZION...
-
RIPUBBLICO AGGIORNANDOLO UN ARTICOLO GIA' POSTATO IL 19 NOVEMBRE, MA ANCORA ATTUALE... E' DIFFICILE ORIZZONTARSI IN MEZZO A TUTTI Q...
-
La sclerosi multipla non ferma le gemelle Laviai e Lina Nielsen ai Giochi di Parigi, con tanto di medaglia di Giampaolo Mattei «Dieci anni f...
Nessun commento:
Posta un commento