Sigarette elettroniche nocive alla salute. Trovato benzene nelle ricariche
Di Emiliano Ragoni | 26.04.2013 21:31 CESTLe sigarette elettroniche promettono di spezzare il sortilegio della dipendenza dalla nicotina imponendosi come un nuovo accessorio hi-tech alla moda. Ma le sigarette elettroniche sono davvero sicure? Se prima c'erano dei dubbi, oggi possiamo parlare di "certezze". L'inchiesta é partita dal Pm Raffaele Guariniello, nel nord Italia, il quale ha commissionato un gruppo di specialisti dell'Università di Torino ad impegnarsi nell'analisi di alcuni campioni di fiale utilizzate per la ricarica.Dalle analisi è emerso che nelle ricariche delle sigarette elettroniche "mediamente il livello di nicotina presente è inferiore alla quantità dichiarata" ed inoltre è imputata anche l'impropria dicitura apposta "nicotina zero" poichè in realta essa è presente.
Infine la perizia scientifica ha rilevato "significativi e preoccupanti" livelli di benzene nelle fialette al pari della sigaretta classica. Ricordiamo che il benzene è una sostanza nociva ed estremamente cancerogena.Subito dopo il responso scientifico le fiale, prodotte in Cina e messe in commercio in Italia da un'azienda torinese, sono state immediatamente sequestrate dai Nas del torinese. Le sigarette elettroniche finiscono di nuovo sotto l'occhio del ciclone quindi, oltre ai potenziali danni alla salute, sono dannose anche alla salute economica dello Stato. I numeri parlano chiaro e gli ultimi conteggi riferiti al trimestre che va da dicembre a febbraio hanno fatto registrare un ammanco di 200 milioni di euro che sarebbero dovuti entrare nelle casse dello Stato grazie alle accise che gravano sui tabacchi. Sulle sigarette tradizionali per intenderci. Secondo i dati diffusi dall'Anafe, l'associazione nazionale del fumo elettronico, solo il Lazio fa fatturare mediamente 50 milioni di euro l'anno, cifra che ha fatto saltare al fisco la mosca al naso: perché non tassare anche la sigaretta elettronica?Tratto da:http://it.ibtimes.com/articles/47355/20130426/sigarette-elettroniche-lo-stato-pensa-ad-una-tassa-sigarette-elettroniche-dannose-alla-salute.htm
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La lettera. Ponte Morandi, Mattarella: sui risarcimenti non ci siano discriminazioni
Nel promulgare la legge il Capo dello Stato si rivolge al Parlamento e al governo per non limitare i benefici ai soli eventi in infrastruttu...
-
Delibera n° 81 Approvata nella seduta del: 30/01/2009 Deliberante: Determinazioni dei Coordinatori OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER LIQUIDAZION...
-
RIPUBBLICO AGGIORNANDOLO UN ARTICOLO GIA' POSTATO IL 19 NOVEMBRE, MA ANCORA ATTUALE... E' DIFFICILE ORIZZONTARSI IN MEZZO A TUTTI Q...
-
La sclerosi multipla non ferma le gemelle Laviai e Lina Nielsen ai Giochi di Parigi, con tanto di medaglia di Giampaolo Mattei «Dieci anni f...
Nessun commento:
Posta un commento