Commento postato sul sito di Rifondazione Comunista di Buccinasco: http://www.rifondazionebuccinasco.it/?p=3540
Io ipotizzo che ci siano troppe pensioni immeritate, calcolate col metodo retributivo e non secondo quando è stato accantonato negli anni col metodo contributivo.
Inoltre ci sono troppi pensionati che sono andati in pensione troppo giovani, che stanno sprecando le risorse di chi invece ci andrà in futuro a 70 o più anni.
Secondo me è urgente un ricalcolo di queste pensioni di privilegiati (pensionati andati in pensioni troppo giovani e con pensioni troppo alte, non collegate ai contributi effettivamente versati) che non le meriterebbero.
Forse un po' di sani confronti potrebbero aiutare a comprendere, a parità di contributi versati, quanto i fortunati pensionati attuali percepiscono, e quanto meno invece percepiranno, ed a partire da una età molto superiore, i loro figli e nipoti.
Sarebbe un modo per non sentire più parlare di "diritti acquisiti", ma di "trasferimento economico " tra generazioni.
P.S.: trasferimento economico forzato..., certamente non volontario!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
OPINIONI Ferie degli insegnanti. «Solo in Italia abbiamo 3 mesi di vacanze da scuola»
https://www.altuofianco.blog/ferie-degli-insegnanti-solo-in-italia-abbiamo-3-mesi-di-vacanze-da-scuola/ Anche Jovanotti cade nel luogo comun...
-
Delibera n° 81 Approvata nella seduta del: 30/01/2009 Deliberante: Determinazioni dei Coordinatori OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER LIQUIDAZION...
-
RIPUBBLICO AGGIORNANDOLO UN ARTICOLO GIA' POSTATO IL 19 NOVEMBRE, MA ANCORA ATTUALE... E' DIFFICILE ORIZZONTARSI IN MEZZO A TUTTI Q...
-
La sclerosi multipla non ferma le gemelle Laviai e Lina Nielsen ai Giochi di Parigi, con tanto di medaglia di Giampaolo Mattei «Dieci anni f...
1 commento:
Ottima osservazione! A mio avviso basterebbe dichiarare l'Inps fallito e ricalcolare tutto, eventualmente con delle salvaguardie minime che, però, sarebbero a carico della fiscalità generale.
Posta un commento