Capite perché questo tipo di messaggi sono pericolosi? Perché da cellulare l'utente, senza altri passaggi, apre WhatsApp in automatico e spamma la truffa ad altri contatti. Chi ci ha inviato la segnalazione, quando gli abbiamo fatto presente che era appunto una truffa, ci ha chiesto cosa ci guadagnassero i truffatori, ed ecco la spiegazione: prima di tutto ci guadagnano click, che come spieghiamo da anni equivalgono a qualche centesimo pubblicitario; poi ci guadagnano diffusione, visto che tutti quelli che ci cascano diffondono la truffa ai propri contatti; e infine, dopo tutti questi passaggi, c'è il guadagno maggiore, quello legato ai nostri dati utente che abbiamo ceduto, a volte i più coraggiosi chiedono anche il numero di una carta di credito, per gestire la pratica e dimostrare di essere maggiorenni.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
OPINIONI Ferie degli insegnanti. «Solo in Italia abbiamo 3 mesi di vacanze da scuola»
https://www.altuofianco.blog/ferie-degli-insegnanti-solo-in-italia-abbiamo-3-mesi-di-vacanze-da-scuola/ Anche Jovanotti cade nel luogo comun...
-
Delibera n° 81 Approvata nella seduta del: 30/01/2009 Deliberante: Determinazioni dei Coordinatori OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER LIQUIDAZION...
-
RIPUBBLICO AGGIORNANDOLO UN ARTICOLO GIA' POSTATO IL 19 NOVEMBRE, MA ANCORA ATTUALE... E' DIFFICILE ORIZZONTARSI IN MEZZO A TUTTI Q...
-
La sclerosi multipla non ferma le gemelle Laviai e Lina Nielsen ai Giochi di Parigi, con tanto di medaglia di Giampaolo Mattei «Dieci anni f...
Nessun commento:
Posta un commento