venerdì 25 marzo 2022

L’ANALISI Pensioni ingiuste: giovani troppo penalizzati (rischio di lasciare il lavoro a 71 anni) di Alberto Brambilla 04 lug 2021

Sono ormai passati quasi 26 anni dall’entrata in vigore della legge 335/95, la legge Dini-Treu che ha introdotto il metodo di calcolo contributivo nella forma pro rata per i lavoratori che avevano meno di 18 anni di anzianità contributiva e totale per coloro che hanno iniziato a lavorare dal 1996 in poi. Le chiamiamo ancora le pensioni dei giovani, ma supponendo un ingresso medio a 24 anni di età ora i nostri sono tutti cinquantenni non più così giovani. Quali sono i requisiti per l’accesso alla pensione dopo la riforma Fornero?

Nessun commento:

OPINIONI Ferie degli insegnanti. «Solo in Italia abbiamo 3 mesi di vacanze da scuola»

https://www.altuofianco.blog/ferie-degli-insegnanti-solo-in-italia-abbiamo-3-mesi-di-vacanze-da-scuola/ Anche Jovanotti cade nel luogo comun...