martedì 24 ottobre 2023

Il contributo delle larve di mosca soldato nera nel riciclo delle plastiche


A spiegarlo uno studio coordinato dall’Università Statale di Milano, in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Università degli Studi dell’Insubria, pubblicato sulla rivista "Microbiome".
...
Le larve di mosca soldato nera (Hermetia illucens) possono essere un valido strumento per lo sviluppo di strategie di bioconversione delle plastiche grazie a geni di batteri che risiedono nel loro intestino: ecco la scoperta di un gruppo di ricerca dell’Università degli Studi di Milano, realizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Università degli Studi dell’Insubria, pubblicata recentemente su Microbiome.

Nessun commento:

OPINIONI Ferie degli insegnanti. «Solo in Italia abbiamo 3 mesi di vacanze da scuola»

https://www.altuofianco.blog/ferie-degli-insegnanti-solo-in-italia-abbiamo-3-mesi-di-vacanze-da-scuola/ Anche Jovanotti cade nel luogo comun...