Scusate, per me i veri don Camillo e Peppone sono i protagonisti dei racconti pubblicati settimanalmente e poi raccolti nei libri. Li ho sempre trovati meglio di ogni interpretazione cinematografica, che per forza di cose doveva cercare il gradimento del pubblico, della censura e dei finanziatori.
Tanto è vero che lo stesso Giovannino Guareschi scrisse che Gino Cerco e Fernandel non erano i protagonisti che aveva immaginato scrivendo i suoi racconti del Mondo Piccolo.
Poi ho amato i film, ma mi rendevo conto che erano cosa diversa.
Ed ho sperato che altri attori corressero il rischio di interpretarli.
Ad esempio mi sarebbe piaciuto vedere un Adriano Celentano nei panni di don Camillo, o la coppia Bud Spencer - Terence Hill, o altri.
Forse rimpiangendo Fernandel e Cervi non facciamo un buon servizio a Giovannino Guareschi ed a noi stessi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Houellebecq di nuovo contro l’eutanasia à la Macron: «Arroganza inaudita»
Torna in aula (divisa in due) la proposta di legge sul fine vita voluta dal presidente francese. Tra i molti critici anche il celebre scritt...
-
Delibera n° 81 Approvata nella seduta del: 30/01/2009 Deliberante: Determinazioni dei Coordinatori OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER LIQUIDAZION...
-
RIPUBBLICO AGGIORNANDOLO UN ARTICOLO GIA' POSTATO IL 19 NOVEMBRE, MA ANCORA ATTUALE... E' DIFFICILE ORIZZONTARSI IN MEZZO A TUTTI Q...
-
La sclerosi multipla non ferma le gemelle Laviai e Lina Nielsen ai Giochi di Parigi, con tanto di medaglia di Giampaolo Mattei «Dieci anni f...
Nessun commento:
Posta un commento