Due notizie apparse oggi nei media:
1) Ricercatori della Harvard School of Public Health (USA), hanno pubblicato sull'American Journal of Preventive Medicine (Luglio, 2008) che il fumo passivo aumenta del 42 per cento il rischio di ictus nelle persone che non hanno mai fumato ma convivono con un fumatore.
La percentuale sale al 72 per cento se in passato il "non fumatore" era a sua volta un tabagista.
Nel caso in cui si conviva (o si sposi) un ex fumatore, non c'è nessun aumento del pericolo di ictus.
2) Il tribunale federale di Karlsruhe ha accettato il ricorso contro il divieto di fumare nei ristoranti tre piccoli ristoratori, dichiarando incostituzionale la legge in vigore dallo scorso settembre, in quanto il divieto svantaggerebbe i gestori di piccoli locali.
Ci sono però alcune condizioni: ristoranti con una superficie minore di 75 m2, accesso vietato ai minori di 18 anni, avviso alla porta che nel locale si fuma, divieto di servire cibo, validità della sentenza limitata al Baden-Wurttemberg ed a Berlino, possibilità per i Lander di correggere la legge entro il 31 dicembre 2009. Non c'è quindi nessun "liberi tutti" ... !
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
OPINIONI Ferie degli insegnanti. «Solo in Italia abbiamo 3 mesi di vacanze da scuola»
https://www.altuofianco.blog/ferie-degli-insegnanti-solo-in-italia-abbiamo-3-mesi-di-vacanze-da-scuola/ Anche Jovanotti cade nel luogo comun...
-
Delibera n° 81 Approvata nella seduta del: 30/01/2009 Deliberante: Determinazioni dei Coordinatori OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER LIQUIDAZION...
-
RIPUBBLICO AGGIORNANDOLO UN ARTICOLO GIA' POSTATO IL 19 NOVEMBRE, MA ANCORA ATTUALE... E' DIFFICILE ORIZZONTARSI IN MEZZO A TUTTI Q...
-
La sclerosi multipla non ferma le gemelle Laviai e Lina Nielsen ai Giochi di Parigi, con tanto di medaglia di Giampaolo Mattei «Dieci anni f...
Nessun commento:
Posta un commento