La COOP ha recentemente lanciato una campagna pubblicitaria per la promozione della cosiddetta "aspirina COOP".
Lo spot potrebbe essere sbagliato, perché
a) Non fornisce le indicazioni sul principio attivo, indicato solo con un nome commerciale
b) Non indica i possibili effetti collaterali
c) Non sollecita la lettura del foglio illustrativo
d) Basa il messaggio solo sul prezzo.
Recentemente ho acquistato prodotti contenenti Acido Acetil salicilico all'estero, in Gran Bretagna.
1) il prezzo: a seconda del tipo di formulazione, la confezione costava meno di 1 sterlina, e spesso meno di 50 centesimi (in euro, in media molto meno di 1 euro)
2) Al momento dell'acquisto il farmacista mi ha SEMPRE ricordato che il farmaco poteva essere usato solo da persone maggiori di 16 anni. Il consiglio mi è stato dato anche quando ero da solo..., nonostante non dimostri proprio una così giovane età ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La mamma di Emanuele che chiese del papà ateo in cielo: il Papa ci ha cambiato la vita
Parla la signora Elisabetta Paciotti che con il figlio di allora 8 anni che incontrò Francesco al Corviale. Nella memoria di tutti la domand...
-
Delibera n° 81 Approvata nella seduta del: 30/01/2009 Deliberante: Determinazioni dei Coordinatori OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER LIQUIDAZION...
-
RIPUBBLICO AGGIORNANDOLO UN ARTICOLO GIA' POSTATO IL 19 NOVEMBRE, MA ANCORA ATTUALE... E' DIFFICILE ORIZZONTARSI IN MEZZO A TUTTI Q...
-
La sclerosi multipla non ferma le gemelle Laviai e Lina Nielsen ai Giochi di Parigi, con tanto di medaglia di Giampaolo Mattei «Dieci anni f...
Nessun commento:
Posta un commento