Leggendo un vecchio Almanacco Topolino del 1976, ho trovato la descrizione di un gioco chiamato STRATEGICON - LA SUPERBATTAGLIA, che veniva offerto come dono a chi si fosse abbonato per due anni alla rivista.
Il gioco ricorda moltissimo nella plancia un gioco simile, ma autocostruito, col quale giocavo con alcuni compagni di scuola pochi anni prima. Si trattava di disegnare un proprio territorio, comprensivo di città, basi navali, aeroporti, e di sfidare in un gioco di strategia i compagni, tentando di conquistare il loro territorio senza perdere il proprio. La fortuna aveva un ruolo ridotto, ed era molto meno importante di quanto non sia nell'analogo gioco del Risiko.
Sto cercando
a) qualcuno di quei ragazzi che giocava con me a quel gioco di strategia autocostruito, con il quale tentare di ricostruirne le regole (se ricordo bene, erano della sezione E, e condividevano con noi della D le ore di educazione fisica...)
b) almeno le regole del gioco Strategicon, se non proprio la descrizione del contenuto di una scatola originale ...
N.B. su alcuni siti è offerto un gioco chiamato "super battaglia", ma sembra essere dverso da quello descritto sull'Almanacco Topolino.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Migranti, transgender, poveri, detenuti per l'ultimo saluto al Papa a Santa Maria Maggiore
Un gruppo di bisognosi sarà, sabato 26 aprile, dopo le esequie, sui gradini della Basilica per dare l'ultimo saluto al Papa prima della ...
-
Delibera n° 81 Approvata nella seduta del: 30/01/2009 Deliberante: Determinazioni dei Coordinatori OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER LIQUIDAZION...
-
RIPUBBLICO AGGIORNANDOLO UN ARTICOLO GIA' POSTATO IL 19 NOVEMBRE, MA ANCORA ATTUALE... E' DIFFICILE ORIZZONTARSI IN MEZZO A TUTTI Q...
-
La sclerosi multipla non ferma le gemelle Laviai e Lina Nielsen ai Giochi di Parigi, con tanto di medaglia di Giampaolo Mattei «Dieci anni f...
3 commenti:
Ho trovato qualcosa in questo sito http://www.boardgamegeek.com/game/14164
Grazie A.
E' proprio il gioco a cui mi riferivo !
Franco
Scrivo qui perché ho finalmente ritrovato una scatola di Strategicon, gioco legato a innumerevoli pomeriggi della mia infanzia. Da piccoli non ci curava o troppo delle regole, e così il movimento degli aerei, in particolare, era inventato e la loro autonomia infinita, vagavano a stormi per la mappa per tutto i gioco. Leggendo il regolamento oggi però, scopro che non avevamo tutti i torti: le regole sul movimento degli aerei semplicemente non ci sono, vengono annunciate e poi non dichiarate. L'idea originale era probabilmente farli volare per una mossa o due prima di farli rientrare alla base, ma diventava forse complicato per dei bambini... o se lo sono dimenticato. Comunque, lo rigiocherò.
Posta un commento