
Analisi condotte nelle province di Napoli, Caserta e Avellino, su 271 campioni di latte provenienti da 646 diversi allevamenti, e prelevati in 173 caseifici:
232 campioni (85,6 %): conformi
39 campioni (14,4 %): non rispondenti ai limiti cautelativi provvisori.
individuati 102 allevamenti potenzialmente contaminati, posti sotto sequestro sanitario
Analisi condotte nelle province di Salerno e Benevento, 116 campioni di latte da 67 diversi caseifici, interessando 313 allevamenti.
Tutti i campioni analizzati sono risultati conformi.
Conclusioni di Turco e De Castro: "il 'problema diossina' esiste in modo circoscritto e comunque in misura ridotta rispetto a qualche anno fa, quando i riflettori dei mass-media, della comunità nazionale e internazionale, non erano puntati sulla Regione Campania, attirati dall'emergenza rifiuti urbani".
Mio commento un mese dopo: NON SE NE PARLA PIU' ...
Nessun commento:
Posta un commento