Ad maiora
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ad maiora! è una locuzione latina che si traduce letteralmente con «Verso cose più grandi!».
È una formula di augurio usata normalmente nei brindisi (inter pocula, «tra i bicchieri») per augurare al festeggiato «ancora più grandi successi» (maiora) nel lavoro, nella scuola o nella carriera. L'espressione è utilizzata ancora oggi con lo stesso significato.
Promemoria per chi abbia frequentato il Liceo Scientifico Maiorana di Rho: è tempo di prendere contatto col Liceo: è in via di costituzione una associazione che raccoglierà ex studenti, ex docenti ed ex personale ATA.
Per informazioni potete contattare anche me.
venerdì 18 marzo 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO, PRONUNCIATO DAL CARDINALE SEGRETARIO DI STATO, PIETRO PAROLIN, AI PARTECIPANTI AL PELLEGRINAGGIO DEL MOVIMENTO PER LA VITA [8 marzo 2025]
https://www.vatican.va/content/francesco/it/messages/pont-messages/2025/documents/20250305-messaggio-movimento-vita.html Care sorelle e cari...
-
Delibera n° 81 Approvata nella seduta del: 30/01/2009 Deliberante: Determinazioni dei Coordinatori OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER LIQUIDAZION...
-
RIPUBBLICO AGGIORNANDOLO UN ARTICOLO GIA' POSTATO IL 19 NOVEMBRE, MA ANCORA ATTUALE... E' DIFFICILE ORIZZONTARSI IN MEZZO A TUTTI Q...
-
La sclerosi multipla non ferma le gemelle Laviai e Lina Nielsen ai Giochi di Parigi, con tanto di medaglia di Giampaolo Mattei «Dieci anni f...
Nessun commento:
Posta un commento