giovedì 8 aprile 2010

Cosa significa Crowdsourcing ?

Crowdsourcing - Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il termine crowdsourcing (da crowd, gente comune, e outsourcing, esternalizzare una parte delle proprie attività è un neologismo che definisce un modello di business nel quale un’azienda o un’istituzione richiede lo sviluppo di un progetto, di un servizio o di un prodotto ad un insieme distribuito di persone non già organizzate in un team. Tale processo avviene attraverso degli strumenti web o comunque dei portali su internet.
Inizialmente il crowdsourcing si basava sul lavoro di volontari ed appassionati che dedicavano il loro tempo libero a creare contenuti e risolvere problemi. La community open source è stata la prima a trovarne beneficio. L'enciclopedia Wikipedia è un esempio di crowdsourcing volontario.
Oggi il crowdsourcing rappresenta per le aziende un nuovo modello di open enterprise, per i freelance la possibilità di offrire i propri servizi su un mercato globale.

Nessun commento:

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO, PRONUNCIATO DAL CARDINALE SEGRETARIO DI STATO, PIETRO PAROLIN, AI PARTECIPANTI AL PELLEGRINAGGIO DEL MOVIMENTO PER LA VITA [8 marzo 2025]

https://www.vatican.va/content/francesco/it/messages/pont-messages/2025/documents/20250305-messaggio-movimento-vita.html Care sorelle e cari...