
Sembra che il numero di blog in rete sia superiore al centinaio di milioni.
Molti di essi vengono aggiornati costantemente, con quasi un milione di nuovi post tutti i giorni.
I blog informano, divertono, raccontano, fanno riflettere, ...
Domanda: in proporzione al numero dei blog e dei post, secondo voi c'è anche un aumento del numero dei lettori / visitatori ? Oppure i navigatori preferiscono visitare siti diversi (giochi, calcio, porno, ...) o spendere il proprio tempo nei social network, ed i blog possono contare solo su un ridotto numero di visitatori, anche se affezionati ?
Domanda: è possibile fare un parallelo tra quello che sta succedendo per i blog e quanto è accaduto alle radio e TV private in Italia ? Dopo l'esplosione nel numero, legata ai bassi costi di investimento ed alla voglia di lavorare gratuitamente, seguirà una concentrazione in mano a pochi grandi network ? Avremo pochi blog "professionali" che "ruberanno" visitatori ai blog gestiti da singole persone nel tempo libero ?
Domanda: le regole a cui dovranno (forse) assoggettarsi i blog spingeranno in questa direzione ? Avremo l'obbligo di monitorare 24/24 i commenti cancellando quelli a rischio querela ? Sarà necessario avere un consulente legale ? Si può richiedere un impegno simile ad un singolo blogghista senza obbligarlo a chiudere ?
Avete tempo fino a fine mese per partecipare al sondaggio, mentre invece potete partecipare al dibattito quando volete ... !
Nessun commento:
Posta un commento