CERVELLO DEI NEONATI 'REGISTRA' ANCHE OGGETTI POI NASCOSTI
(AGI) - Washington, 20 dic. - Quindici anni fa i libri di testo sullo sviluppo umano dichiaravano che i bambini con sei mesi di vita o meno non hanno il senso di 'permanenza dell'oggetto', cioe' hanno l'erronea convinzione che un oggetto esiste fin quando rimane sotto i loro occhi. Secondo questa teoria, i bambini crederebbero che mamma e papa' non esitano piu' se non si trovano nella sua stessa stanza. Ora uno studio della Johns Hopkins, pubblicato sulla rivista Psychological Science, ha rivelato che per i bambini anche molto piccoli non vale il detto 'lontano dagli occhi lontano dal cuore'. I ricercatori hanno scoperto che, anche se i bambini non riescono a ricordare i dettagli di un oggetto che viene mostrato loro e che dopo viene nascosto, il loro cervello dispone di una serie di 'puntatori' che li aiutano a capire che quello che hanno visto esiste ancora anche se non lo vedono piu'.
"Questo studio affronta uno dei problemi classici nello studio dello sviluppo infantile: quali sono le informazioni di cui i bambini hanno bisogno per ricordare che un oggetto esiste anche una volta fuori dalla loro vista?", ha detto Melissa Kibbe, una delle autrici dello studio. "La risposta e': molto poche", ha aggiunto. Grazie a una serie di test condotti su un gruppo di naonati, gli scienziati hanno scoperto che anche se i bambini non ricordano le forme di due oggetti nascosti, si stupiscono quando spariscono completamente. La conclusione? I neonati ricordano l'esistenza di un oggetto senza ricordare cio' che e' l'oggetto. "I nostri risultati sembrano indicare che il cervello ha una serie di 'puntatori' che vengono utilizzati per individuare le cose del mondo che abbiamo bisogno di tenere traccia", spiega Kibbe. "Lo stesso puntatore - ha aggiunto - non ci da' alcuna informazione su cio' che sta indicando, ma ci dice che qualcosa c'e'. I neonati utilizzano questo senso per tenere traccia degli oggetti, senza dover ricordare cosa siano questi oggetti".
12:36 20 DIC 2011
http://www.agi.it/salute/notizie/201112201236-hpg-rsa1008-cervello_dei_neonati_registra_anche_oggetti_poi_nascosti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
OPINIONI Ferie degli insegnanti. «Solo in Italia abbiamo 3 mesi di vacanze da scuola»
https://www.altuofianco.blog/ferie-degli-insegnanti-solo-in-italia-abbiamo-3-mesi-di-vacanze-da-scuola/ Anche Jovanotti cade nel luogo comun...
-
Delibera n° 81 Approvata nella seduta del: 30/01/2009 Deliberante: Determinazioni dei Coordinatori OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER LIQUIDAZION...
-
RIPUBBLICO AGGIORNANDOLO UN ARTICOLO GIA' POSTATO IL 19 NOVEMBRE, MA ANCORA ATTUALE... E' DIFFICILE ORIZZONTARSI IN MEZZO A TUTTI Q...
-
La sclerosi multipla non ferma le gemelle Laviai e Lina Nielsen ai Giochi di Parigi, con tanto di medaglia di Giampaolo Mattei «Dieci anni f...
Nessun commento:
Posta un commento