Nel corso di un incontro pre-elettorale Francesco Longo, direttore del Centro di ricerche sulla gestione dell'assistenza sanitaria e sociale (Cergas) dell'Università Bocconi, ha comunicato che in Italia operano circa 700'000 badanti, mentre medici, infermieri e altri dipendenti in forza al Servizio sanitario nazionale sono 670 mila, ovvero 30 mila in meno.
Secondo me è l'assistenza agli anziani e ai non autosufficienti garantita dalle "badanti" è un tema del quale dovrebbe occuparsi il prossimo governo nazionale e regionale, sia per gli aspetti finanziari (i costi per le famiglie), sia per gli aspetti sociali (l'immigrazione).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
OPINIONI Ferie degli insegnanti. «Solo in Italia abbiamo 3 mesi di vacanze da scuola»
https://www.altuofianco.blog/ferie-degli-insegnanti-solo-in-italia-abbiamo-3-mesi-di-vacanze-da-scuola/ Anche Jovanotti cade nel luogo comun...
-
Delibera n° 81 Approvata nella seduta del: 30/01/2009 Deliberante: Determinazioni dei Coordinatori OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER LIQUIDAZION...
-
RIPUBBLICO AGGIORNANDOLO UN ARTICOLO GIA' POSTATO IL 19 NOVEMBRE, MA ANCORA ATTUALE... E' DIFFICILE ORIZZONTARSI IN MEZZO A TUTTI Q...
-
La sclerosi multipla non ferma le gemelle Laviai e Lina Nielsen ai Giochi di Parigi, con tanto di medaglia di Giampaolo Mattei «Dieci anni f...
2 commenti:
Notizia tratta da Doctornews33, 4 aprile 2008 - Anno 6, Numero 60
A questo proposito riporto una proposta di Domenico Di Virgilio, componente della Commissione Affari sociali della Camera e candidato nelle liste del PDL, fatta PRIMA DELLE ELEZIONI:
"Istituiremo un fondo autonomo per la non autosufficienza, attraverso un contributo obbligatorio pari a un importo equivalente a una pizza al mese. Contributo da cui saranno esenti le fasce a basso reddito. Il progetto è realizzabile nell'arco di 3 anni"
Posta un commento