
Il nome "fa paura, ma in realtà il tanto chiacchierato squalene, che evoca un pericoloso animale dei mari tropicali" è "quanto di più biologico e naturale esista. Anzi, si tratta di un composto addirittura essenziale per la vita". Lo spiega Giovanni Rezza, direttore del dipartimento di Malattie infettive, parassitarie e immunomediate dell'Istituto superiore di sanità, che insieme al collega Antonio Cassone spiega, sul sito dell'Iss, che cosa sia veramente lo squalene contenuto in alcuni vaccini pandemici, fra cui quello distribuito in Italia. Si tratta di "una sostanza che fino a pochi mesi fa era nota solo ai produttori di vaccini influenzali e a qualche esperto biochimico", mentre ora "è diventata - rilevano gli specialisti - la sostanza di cui ormai si parla, quasi sempre a sproposito, anche nei mercati rionali".

Tratto da Farmacista 33, 7 dicembre 2009 - Anno 5, Numero 210
Ndr: le due immagini rappresentano la stessa molecola di squalene, piegata in modi diversi. Sono possibili altre rappresentazioni, facendo ruotare i legami C-C nello spazio.
1 commento:
Aggiornamento sulla vaccinazione contro l'influenza A.
Dosi utilizzate 650'000
Dosi da smaltire (inutilizzate): 4'500'000
Dosi distribuite: 5'000'000
Posta un commento