
Ecco i dati:
+ 20% per il neuroma acustico, una formazione benigna che colpisce un nervo dell'orecchio.
+ 30% per il glioma, un tumore maligno che colpisce il tessuto nervoso del cervello.
Il rischio potrebbe essere sottostimato perché i tumori si sviluppano lentamente, manifestandosi anche dopo molto tempo, e ci potrebbero essere legami anche con altre malattie, come l'Alzheimer.
Lo studio giudica gli standard di emissione per i telefonini come inappropriati e insicuri ...
Occorrerebbe pensare anche ai più giovani, che usano il cellulare più delle 200 ore/anno ipotizzate nello studio, probabilmente anche per più di 10 anni.
(L'immagine raffigura un telefono a disco, un oggetto abituale per molti di noi, anche se ormai introvabile nelle nostra case)
Nessun commento:
Posta un commento