domenica 19 ottobre 2008

Papa e camorra

Ancora dal blog di Nando dalla Chiesa (e tre), una interessante considerazione sul rapporto tra la Chiesa (o forse...la chiesa...) e la malavita.

Scritto da Nando dalla Chiesa, Monday 20 October 2008
Dunque il papa non ha condannato la camorra in Campania. Perché, ci hanno spiegato, voleva valorizzare “le energie positive” della regione. E perché mica tutti i campani sono camorristi, anzi la maggioranza non lo sono affatto. E’ un bel principio. Chissà come si sentono “valorizzati” e confortati i cittadini onesti della Campania nella loro battaglia quotidiana da un papa che va in casa loro e non condanna la camorra. In ogni caso, da qui in avanti, siamo sicuri che non sentiremo più condannare gli aborti. Perché bisogna vedere il positivo; e dunque valorizzare le speranze dei bimbi che nascono. E poi perché l’aborto riguarda una minoranza delle famiglie. ...

Nessun commento:

Referendum abrogativi del 8 e 9 giugno 2025

https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/referendum-abrogativi-del-8-e-9-giugno-2025 Descrizione In questa sezione sono pubblicate tutte ...