
Tratto da:
http://www.agenziaradicale.com/index.php?option=com_content&task=view&id=7602&Itemid=52La telecamera dei tg si spegne sulle crisi umanitarie - La denuncia di Medici senza Frontiere
mercoledì 11 marzo 2009 - di FLORENCE URSINO
"Il viaggio in Messico di Sarkozy/Bruni", "l'ex hostess dell'Alitalia eliminata da Grande Fratello e dalla Fattoria", "l'estate dei novelli sposi Briatore-Gregoraci". Il cittadino italiano che ogni giorno segue i tg Rai e Mediaset in Italia è spesso e volentieri abituato a questo genere di notizie. Notizie che 'finalmente' lasciano riposare il cervello, che permettono di gustare appieno il cibo sulla tavola, che obbediscono alla potente regola dell'informazione asservita alle leggi del mercato: in offerta speciale oggi 'l'isola dei famosi' alla modica cifra dell'oblio per tutto quello che di brutto succede nel resto del mondo. E ne succedono di cose nel mondo:
Leggi tutto nei commenti, qui lascio solo un piccolo elenco delle notizie "sparite" dai media...
epidemia di colera in Zimbawe,
guerra civile nel Congo orientale,
scontri che hanno provocato morti e fughe nel Pakistan nord-occidentale,
situazione sanitaria allarmante nella regione somala dell'Etiopia e in Myanmar,
catastrofe umanitaria in Somalia,
bambini malnutriti in Bangladesh, Costa d'Avorio e Haiti,
persistente tragica situazione del Sudan,
assistenza urgente per i civili iracheni,
co-infezione Hiv-Tbc.