La azienda farmaceutica X decide che vuole tagliare i costi.
Tra i dipendenti più qualificati, con maggiore esperienza ci sono gli Informatori Scientifici del Farmaco.
Allora procede (a scelta) ad una cessione di ramo d'azienda, o ad una cessione di contratto, o proclama esuberi, e si trasferiscono gli ISF in aziende-contenitore a tempo. Successivamente si procede col licenziamento finale.
In questo modo si eludono le norme relative ai licenziamenti collettivi, alla mobilità, alla cassa integrazione.
Riporto un vecchio aforisma che mi induce nuove riflessioni ad ogni rilettura:
Prima vennero per gli ebrei e io non dissi nulla perché non ero ebreo.
Poi vennero per i comunisti e io non dissi nulla perché non ero comunista.
Poi vennero per i sindacalisti e io non dissi nulla perché non ero sindacalista.
Poi vennero a prendere me.
E non era rimasto più nessuno che potesse dire qualcosa.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La mamma di Emanuele che chiese del papà ateo in cielo: il Papa ci ha cambiato la vita
Parla la signora Elisabetta Paciotti che con il figlio di allora 8 anni che incontrò Francesco al Corviale. Nella memoria di tutti la domand...
-
Delibera n° 81 Approvata nella seduta del: 30/01/2009 Deliberante: Determinazioni dei Coordinatori OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER LIQUIDAZION...
-
RIPUBBLICO AGGIORNANDOLO UN ARTICOLO GIA' POSTATO IL 19 NOVEMBRE, MA ANCORA ATTUALE... E' DIFFICILE ORIZZONTARSI IN MEZZO A TUTTI Q...
-
La sclerosi multipla non ferma le gemelle Laviai e Lina Nielsen ai Giochi di Parigi, con tanto di medaglia di Giampaolo Mattei «Dieci anni f...
Nessun commento:
Posta un commento