Madre Segreta è il nome del servizio di supporto alla maternità della Provincia di Milano, attivo dal 1996.
Metà delle donne che telefonano al numero verde 800.400.400 alla fine sceglie di non riconoscere il bambino portato in grembo. Un esito sofferto, protagoniste in sei casi su dieci madri italiane. Il 50 per cento ha tra i 18 e i 25 anni.
La tendenza tra le immigrate è però in aumento. Non tutte le donne immigrate sanno che il nostro Paese protegge la maternità in ogni caso, e chi si trova sul territorio senza permesso di soggiorno non può essere espulso per un periodo di almeno sei mesi.
Dal momento della nascita passano invece una ventina di giorni prima che il neonato trovi una famiglia adottiva.
Uno STRUMENTO, ce ne sono anche altri, per lottare DAVVERO per i bambini e ridurre gli aborti.
Con i fatti, non con le parole.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Tutti quelli a cui “je rode” per il successo della Meloni
https://www.tempi.it/tutti-quelli-a-cui-je-rode-per-il-successo-della-meloni/?utm_source=convertkit&utm_medium=email&utm_campaign=L%...
-
Delibera n° 81 Approvata nella seduta del: 30/01/2009 Deliberante: Determinazioni dei Coordinatori OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER LIQUIDAZION...
-
RIPUBBLICO AGGIORNANDOLO UN ARTICOLO GIA' POSTATO IL 19 NOVEMBRE, MA ANCORA ATTUALE... E' DIFFICILE ORIZZONTARSI IN MEZZO A TUTTI Q...
-
La sclerosi multipla non ferma le gemelle Laviai e Lina Nielsen ai Giochi di Parigi, con tanto di medaglia di Giampaolo Mattei «Dieci anni f...
Nessun commento:
Posta un commento