
I russi lanciano l'allarme: i resti potrebbero colpire altri mezzi, alcuni con reattori nucleari
Scontro tra satelliti Usa-Russia pericolo detriti in orbita
WASHINGTON - Un satellite Usa per le telecomunicazioni si è scontrato con un satellite russo non più in uso. Lo riferisce un portavoce delle forze aerospaziali Usa. Lo scontro ha riguardato un veicolo spaziale dell'Iridium Satellite e un satellite di telecomunciazion russo non più operativo ed è avvenuto in bassa orbita a circa 780 chilometri da terra. I detriti derivati dalla collisione, avvenuta il 10 febbraio, tra il satellite militare russo Kosmos-2251 e l'americano Iridium potrebbero danneggiare vecchi veicoli spaziali sovietici che si trovano in prossimità. E questi ultimi hanno reattori nucleari a bordo, fanno notare gli esperti da mosca. In particolare - spiegano fonti alle agenzie di stampa russe - c'è un rischio di collisione tra i vecchi satelliti di osservazione della marina sovietica con i rottami, sparsi intorno, e di conseguenza, si potrebbe avere la presenza in orbita di macerie radioattive.
12 febbraio 2009, tratto da: http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/esteri/scontro-satelliti/scontro-satelliti/scontro-satelliti.html
Cosa è successo DOPO ???
Nessun commento:
Posta un commento