martedì 11 dicembre 2007

Scontrini in farmacia

Dal 1° gennaio 2008 non sarà più possibile, ai fini della deduzione o detrazione fiscale, allegare allo scontrino della farmacia la documentazione attestante natura, qualità e quantità dei medicinali venduti.
Tali requisiti dovranno essere direttamente contenuti nello scontrino.
La legge di conversione del collegato alla Finanziaria 2008 ha previsto che delle nuove disposizioni, relative al cosiddetto scontrino fiscale "parlante", deve essere data comunicazione ai contribuenti mediante avviso affisso e visibile nei locali della farmacia.

Nessun commento:

La lettera. Ponte Morandi, Mattarella: sui risarcimenti non ci siano discriminazioni

Nel promulgare la legge il Capo dello Stato si rivolge al Parlamento e al governo per non limitare i benefici ai soli eventi in infrastruttu...