Copio un paio di frasi dal precedente articolo di Nando dalla Chiesa, riproponendole alla nostra meditazione, anche al di fuori dal contesto televisivo.
Il guaio è che sempre più ci stiamo disabituando a usare l'arma vitale dell'intelligenza critica.
Che stiamo deponendo le armi che madre natura ci ha elargito, sia pure in misura più o meno generosa, affinché non viviamo come vittime o garruli idioti il nostro tratto di storia. ...
... Si prendono le distanze da coloro che non voltano gli occhi. E li si rimbrotta perché hanno l'ardire di vedere, non si sa mai che ci facciano fare la figura dei conniventi o dei pavidi o degli opportunisti. Il gioco dei ruoli richiede, impone che siano loro, quelli che vedono e colgono i segni della materia, a essere messi sotto accusa.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La lettera. Ponte Morandi, Mattarella: sui risarcimenti non ci siano discriminazioni
Nel promulgare la legge il Capo dello Stato si rivolge al Parlamento e al governo per non limitare i benefici ai soli eventi in infrastruttu...
-
Delibera n° 81 Approvata nella seduta del: 30/01/2009 Deliberante: Determinazioni dei Coordinatori OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER LIQUIDAZION...
-
RIPUBBLICO AGGIORNANDOLO UN ARTICOLO GIA' POSTATO IL 19 NOVEMBRE, MA ANCORA ATTUALE... E' DIFFICILE ORIZZONTARSI IN MEZZO A TUTTI Q...
-
La sclerosi multipla non ferma le gemelle Laviai e Lina Nielsen ai Giochi di Parigi, con tanto di medaglia di Giampaolo Mattei «Dieci anni f...
Nessun commento:
Posta un commento