
Si tratta di una malattia che comporta reazioni multiorgano ogni volta che il malato si espone a piccolissime dosi di sostanze chimiche come profumi, fumo di sigaretta, smog, detersivi, deodoranti ambientali, gomme, tessuti sintetici, pesticidi.
In caso di bisogno il malato grave di MCS non si può rivolgere neanche al Pronto Soccorso perché non vengono applicati i protocolli statunitensi di ospedalizzazione che prevedono la bonifica ambientale (pulizia con bicarbonato invece che con detergenti chimici, divieto di accesso a personale che indossi profumi, abiti lavati con ammorbidente, gel e lacche per capelli, ecc.) e una preparazione specifica del personale sanitario.
Per maggiori informazioni: www.infoamica.it
1 commento:
Salve,
comunico che esiste dal 2004 la CAMPAGNA NAZIONALE RICONOSCIMENTO della SENSIBILITÁ CHIMICA MULTIPLA (CNR-MCS)
VISITATE IL NS SITO E SUPPORTATECI:
www.riconoscimentomcs.135.it
Posta un commento