Diario di un padre di famiglia che vive a Buccinasco
martedì 19 gennaio 2010
Ricordare è un dovere (2)
1 commento:
Francesco Bianchi
ha detto...
Mi sembra molto grave che abbiate pubblicato un testo come questo, che nasconde la falsità in un formato populisticamente accattivante ed attrattivo, che usa una delle maggiori catastrofi umane per attirare attenzione.
E' totalmente FALSO che il Regno Unito "ha rimosso l’Olocausto dai suoi programmi scolastici perché “offensivo” nei confronti della popolazione mussulmana che afferma che l’Olocausto non è esistito".
L'Olocausto fa parte dei programmi scolastici britannici, è obbligatorio affrontarlo a scuola per gli studenti da 11 a 14 anni.Negli altri paesi del Regno Unito è facoltativo, ma lo è da sempre, non certamente per pressione di qualcuno.
Gradirei vostra smentita, e maggiore attenzione. Cordiali saluti.
1 commento:
Mi sembra molto grave che abbiate pubblicato un testo come questo, che nasconde la falsità in un formato populisticamente accattivante ed attrattivo, che usa una delle maggiori catastrofi umane per attirare attenzione.
E' totalmente FALSO che il Regno Unito "ha rimosso l’Olocausto dai suoi programmi scolastici perché “offensivo” nei confronti della popolazione mussulmana che afferma che l’Olocausto non è esistito".
L'Olocausto fa parte dei programmi scolastici britannici, è obbligatorio affrontarlo a scuola per gli studenti da 11 a 14 anni.Negli altri paesi del Regno Unito è facoltativo, ma lo è da sempre, non certamente per pressione di qualcuno.
Gradirei vostra smentita, e maggiore attenzione. Cordiali saluti.
Posta un commento