giovedì 7 gennaio 2010

Tram del '28, ghiaccio e neve

La curiosità Atm, i tram del ’28 per tenere puliti scambi e rotaie
di Redazione, Mercoledì 23 Dicembre 2009, 07:00
In gergo li chiamano «vettura carrelli» e risalgono al 1928. Sono venti e girano tutta la notte. Hanno attraversato la città in lungo e in largo ieri, e lo stesso hanno fatto la notte precedente. Nei giorni di emergenza neve Atm mette in campo questo semplice quanto utile accorgimento. Far girare ventiquattro ore su ventiquattro una vettura per linea: ciò permette che binari e scambi non si riempiano di neve e non gelino, fornendo contemporaneamente un monitoraggio in tempo reale della situazione. Perché si usano le vetture carrelli? I tram più vecchi sono quelli più alti, quindi possono circolare anche dove i binari attraversano prati, sono più agili perché costituiti da una sola vettura e non sono riscaldati in modo che la mattina le carrozze più confortevoli per i passeggeri siano pronte ad entrare in servizio.

Nessun commento:

OPINIONI Ferie degli insegnanti. «Solo in Italia abbiamo 3 mesi di vacanze da scuola»

https://www.altuofianco.blog/ferie-degli-insegnanti-solo-in-italia-abbiamo-3-mesi-di-vacanze-da-scuola/ Anche Jovanotti cade nel luogo comun...