
N.B.: La pillola del giorno dopo non interrompe una gravidanza, ma la previene.
L'Organizzazione Mondiale della Sanita' gia nel 1985 aveva incaricato la comunita' scientifica di individuare il momento di inizio della gravidanza, e gli esperti avevano stabilito che essa ha inizio dopo l'annidamento dell'ovulo fecondato all'interno dell'utero.
Pertanto non si puo' parlare a proposito dell'uso del farmaco di aborto, in quanto non interrompe una gravidanza, ma la previene. Dunque, anche parlare di violazione della legge 194 sull'interruzione di gravidanza non ha alcun fondamento.
Sorprendente il clamore sollevato dalla messa in commercio della pillola in quanto da anni sono usati in Italia metodi meccanici che impediscono l'annidamento e sono in commercio anticoncezionali contenenti lo stesso principio attivo.
(note tratte da una intevista a Umberto Veronesi, Ministro della Sanità pro tempore, nel Novembre 2'000).
Dello stesso periodo sono dichiarazioni di Roberto Formigoni e Francesco Storace, (presidenti pro tempore di Lombardia e Lazio) che promettevano invece il boicotaggio dalla pillola
1 commento:
Boom della pillola del giorno dopo
Dai quotidiani del 3 Maggio 2008
Le prescrizioni della pillola del giorno dopo in Italia sono in crescita: nel 2007 sono state vendute 370.000 confezioni, 50.000 inpiù rispetto al 2006.
I dati provengono dal X Congresso della Società Europea di Contraccezione svoltosi recentemente a Praga.
L'aumento si è registrato soprattutto fra le adolescenti, che nel 2006 hanno rappresentato il 55% delle acquirenti.
Per confronto, in Francia sono vendute circa 1 milione di confezioni/anno.
Posta un commento