Sarà visibile da ogni regione d'Italia l'eclissi di Luna che si verificherà la notte fra oggi, mercoledì 20 febbraio, e domani, giovedì 21. Lo assicurano gli astronomi dell'Istituto Nazionale di Astrofisica che sottolineano che l'evento avrà inizio alle 01.35 ora italiana, istante in cui la Luna entra nella penombra proiettata dalla Terra.
Dopo 01.35, pian piano il disco lunare comincerà a transitare attraverso l'ombra della Terra, e il bordo dell'ombra sarà ben visibile sulla faccia della Luna, che sparirà poco a poco. Alle 04.00 circa inizierà la fase di totalità, che durerà 51 minuti, poi piano piano la Luna si sposterà ancora nella penombra e finalmente ne uscirà, alle 07,17, questo però avverrà quando la Luna sarà già sotto l'orizzonte. Il tramonto della Luna, infatti, avverrà poco dopo le 6,40. Il fenomeno dell'eclissi in tutto durerà quasi sei ore.
A differenza delle eclissi di Sole, per le quali il luogo di osservazione determina l'apparenza del fenomeno, un'eclissi di Luna si manifesta allo stesso modo in ogni luogo di osservazione, basta che la Luna si trovi sopra l'orizzonte. A differenza di quanto avviene con le eclissi di Sole, poi, spiegano ancora gli astrononomi, un'eclissi di Luna non comporta rischi per gli occhi e non è necessaria alcuna strumentazione particolare.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
OPINIONI Ferie degli insegnanti. «Solo in Italia abbiamo 3 mesi di vacanze da scuola»
https://www.altuofianco.blog/ferie-degli-insegnanti-solo-in-italia-abbiamo-3-mesi-di-vacanze-da-scuola/ Anche Jovanotti cade nel luogo comun...
-
Delibera n° 81 Approvata nella seduta del: 30/01/2009 Deliberante: Determinazioni dei Coordinatori OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER LIQUIDAZION...
-
RIPUBBLICO AGGIORNANDOLO UN ARTICOLO GIA' POSTATO IL 19 NOVEMBRE, MA ANCORA ATTUALE... E' DIFFICILE ORIZZONTARSI IN MEZZO A TUTTI Q...
-
La sclerosi multipla non ferma le gemelle Laviai e Lina Nielsen ai Giochi di Parigi, con tanto di medaglia di Giampaolo Mattei «Dieci anni f...
Nessun commento:
Posta un commento